La nostra escursione oggi inizia ha luogo partendo dal Passo del Tonale. Chi con la seggiovia (escursione del pomeriggio) chi a piedi (escursione del mattino), raggiungerà quota 2250 metri nel pressi della Malga Valbiolo. Sono le latitudini anche del fiore principe della montagna, la bellissima Stella Alpina, ebbene sì, proprio in questo ambiente, ostile e povero, la stella alpina trova le condizioni ottimali per la sua crescita.
Ma torniamo alla missione della nostra escursione… Oggi, ognuno col suo piccolo binocolo in dotazione, ci impegneremo a stanare, nel vero senso della parola, un simpaticissimo roditore che abita queste montagne, la marmotta. Impareremo molte cose sulle sue abitudini, su ciò che ama mangiare, ciò che ama fare durante il giorno, e cercheremo di dare un significato al suo famosissimo suono, conosciuto come il fischio della marmotta.
Ma il divertimento non è finito qui!
Adiacente a Malga Valbiolo e alle piste del bike park, dove i più scatenati si divertono con la bici sulle piste da downhill, si trova uno straordinario parco giochi a due passi dal cielo, il Villaggio delle Marmotte. A due passi dal cielo perché forse nemmeno tu credevi che esistessero parco giochi a 2250 metri di quota… e invece il Villaggio delle Marmotte si trova proprio lassù!
I bambini saranno entusiasti nel provare i lunghissimi tubi verdi, tutti da scivolare, non vedranno l’ora di provarli…sarà impossibile contenerli!
Nel frattempo per noi adulti, un momento di meritato relax ci permetterà di ammirare il panorama mozzafiato che ci circonda e spazia dalla cima Presanella, alla Busazza, alla Conca di Presena fra le più importanti.
Il rientro alla macchina sará indipendente, per chi lo desidera a piedi, oppure utilizzando la seggiovia.