Partendo dalla piazza del paese di Vermiglio attraversiamo la parte alta dell’abitato ed inbocchiamo un sentiero in passato utilizzato per raggiungere i vari appezzamenti di terreno coltivativati dalle famiglie.
Dopo una fase iniziale in cui ci muoviamo sul limitare del bosco entriamo nella foresta e saliamo verso località Plazöla. Da questa radura falciata godiamo di una bellissima vista sulla Val di Sole e dopo aver scattato qualche foto di rito, proseguiamo il nostro cammino alla volta della Val Verniana.
Solo pochi minuti ormai ci separano dalla nostra meta e tutto d’un tratto le piante si diradano e davanti ai nostri occhi si apre una vallata con verdi pascoli nella parte inferiore, boschi di larice su un versante e di abete rosso sull altro ed una serie di baite rustiche. Il pranzo verrá consumato in una location suggestiva e una volta a stomaco pieno ci avviamo lungo la via del rientro percorrendo un percorso differente rispetto all’andata.
Rientrati in paese visiteremo una piccola azienda agricola dove potremmo entrare a contatto con i vari animali da cortile: conigli, galline, capre e pecore. Sarà qui che potremo misurare le nostre doti da “pastore” con la prova di mungitura delle caprette!