Sempre nello zaino:
- K-Way, in montagna potremmo essere colti da improvvisi piovaschi, anche durante le giornate più limpide;
- Maglia: salendo in quota la temperatura si abbassa di circa 1°C ogni 100 metri, inoltre non dobbiamo sottovalutare le brezze frizzanti che scendono dalle cime, ecco perché una maglia in più non guasta mai;
- Maglia di ricambio, porta con te una canotta per cambiarti una volta giunto alla meta, lo zaino ti farà sudare durante la salita;
- Acqua, è bene mantenersi idratati durante l’attività fisica;
- Cibo, pranzo al sacco nel caso non ci siano rifugi lungo il tragitto o tu scelga di non approfittarne, ma anche una barretta di cioccolato o qualche snack energetico possono essere di grande aiuto mentre si cammina;
- Protezione solare.
Per saperne di più ti consigliamo di leggere il nostro articolo che parla dell’abbigliamento per fare trekking.