Ci troviamo nel Parco Nazionale dello Stelvio, piú precisamente a Pejo Fonti in Val di Pejo. Saliamo con la telecabina Pejo Tarlenta grazie alla quale raggiungiamo il Rifugio Scoiattolo e la partenza della funivia.
Non illudetevi non siamo ancora arrivati! Ebbene sì signori, saliremo a quota 3000 grazie alla funivia di Pejo 3000. Poterete godere di una vista strepitosa su tutto il gruppo dell’Adamello Presanella, una parte delle Dolomiti di Brenta nonché sulla Val di Sole e la Val di Non. Dopo questa visita “d’obbligo” rientreremo al Rifugio Scoiattolo per il pranzo e una volta rifocillati, inizieremo la nostra escursione tutta in discesa.
Iniziamo a camminare…
Imbocchiamo il sentiero che ci porterà verso il Lago di Covel passando per le Cascate del Rio Vioz. Nei pressi del Lago di Covel a 1839 metri di quota, la vegetazione si dirada, lasciando spazio a verdi prati, pascolo ideale per le capre che durante la stagione estiva dimorano a Malga Covel.
Nelle acque di questo piccolo antico laghetto, si specchiano le montagne circostanti come il Palon, la Val Comasine, Cima Forzellina, il Monte Redival…dopo aver scattato qualche fotografia, ci incamminiamo nuovamente verso il cimitero militare di San Rocco a monte dell’abitato di Pejo Paese merita una sosta per il notevole interesse storico e paesaggistico. Torneremo quindi a Pejo Fonti per recuperare le nostre auto.