Servono occhi curiosi e vigili per apprezzare gli elementi artistici posti lungo questo sentiero. Un percorso tra prati, boschi e poesie, alla ricerca della vera essenza di Valorz.
L’area di Valorz occupa un vasto piano inclinato posato su un grandissimo cumulo di materiali rocciosi come ghiaia, sassi e grossi massi strappati alla montagna e trasportati a valle dal Rio Valorz nel corso dei millenni.
Il percorso di oggi inizia nei pressi del Percorso Kneipp, uno splendido centro benessere naturale, interamente all’aria aperta, percorribile solo a piedi nudi, che vi farà scoprire sensazioni mai provate, come quella di camminare sulla corteccia, nella freddissima acqua proveniente dalle cascate oppure sui ciottoli di granito… Ma non subito, prima vogliamo farti conoscere il bosco sovrastante, un bosco pieno di segreti, di cose da vedere e da scoprire… cose che potrete ammirare solo se sarete attenti e curiosi.
In questo bosco infatti si fa strada il sentiero di Valorz, una splendida passeggiata alla scoperta di un ambiente unico. Tanti gli elementi posti lungo il percorso, raramente evidenti, nascosti a distratti e frettolosi. Chi di voi saprà coglierli, potrà dire di aver raggiunto la vera anima di Valorz.
Il sentiero di Valorz è caratterizzato da un breve tratto iniziale di salita, successivamente torna pianeggiante e piacevolmente percorribile. Passo dopo passo incontriamo gli animali che dimorano solitamente questo bosco, fatti con materiali naturali come il legno intrecciato che si alternano alle splendide poesie di una donna che l’anima di Valorz è riuscita sicuramente ad apprezzarla e a trasmetterla.
Teresa Girardi (1908 – 2004) una straordinaria poetessa trentina del ‘900, la cui struggente poesia riflette spesso l’amore incondizionato per la montagna e per la sua valle, la Val di rabbi. Nelle sue poesie si vedono i colori delle stagioni, si sente il suono del torrente che scorre impetuoso, si ammirano i verdi prati, si sente il profumo dei fiori…
Proseguiremo fino ai piedi delle Cascate di Valorz che precipitano maestose al centro di un ampio anfiteatro roccioso… più in alto, solo i laghi sospesi di Sorasass. Rientriamo percorrendo un sentiero alternativo che ci riporta al percorso kneipp dove ci rinfrescheremo e riposeremo dopo l’escursione.