Spettacolare escursione lungo un sentiero della prima guerra mondiale alla volta del Rifugio Denza, ai piedi della cima più alta del Trentino, la Presanella. Per saperne di più sul Rifugio Denza, leggi il nostro articolo dove parliamo del Rifugio Denza.
Prima di tutto raggiungeremo il Forte Pozzi Alti a bordo del pulmino, evitando di farvi guidare su questa strada forestale non propriamente facile da percorrere. Quindi metteremo gli zaini in spalla ed imboccheremo una mulattiera che parte con pendenza molto dolce e piacevole, tanto da permettere alle nostre gambe di riscaldarsi prima della salita.
Inizialmente il percorso si snoderà fra canali percorsi da rivoli d’acqua sopra la Val Stavel e volgendo lo sguardo verso est potremo godere di una splendida vista sull’abitato di Vermiglio.
Da non perdere…
Certamente una delle cose più suggestive che faremo durante la nostra escursione, sarà camminare in una galleria scavata nella roccia durante la Prima Guerra Mondiale, al termine dalla quale procederemo lungo una stretta e ripida gola di tonalite, la roccia granitica tipica di questa zona. Il sentiero d’ora in poi sarà più largo ed anche chi soffre di vertigini potrà procedere senza alcuna difficoltà.
Riprendiamo il cammino
Piano piano la mulattiera si restringerà nuovamente fino a diventare un sentiero che ci condurrà a quota 2000 metri, dove dietro una curva, potremo ammirare la cima regina di questo trekking, la Presanella. Ancora un’oretta di cammino e raggiungeremo la nostra meta, il Rifugio Denza.
A questo punto faremo una breve sosta al rifugio Denza, per riprendere fiato, cambiarci la maglietta, bere qualcosa e riprenderemo il cammino per raggiungere il vicino laghetto Denza, un bellissimo lago di circo a poche centinaia di metri dal rifugio, merita una visita prima di sederci a tavola!
Si avvicina il momento tanto atteso!
E siamo finalmente giunti al momento che tanti aspettavano, il pranzo in rifugio allietato dalla musica e dalla simpatia di Mirco il gestore.
In conclusione, ripercorreremo l’itinerario a ritroso verso il Forte dei Pozzi Alti al quale faremo visita. Riprenderemo poi il pulmino per rientrare in hotel, riposarci e prepararci per la prossima trekking experience!