Descrizione del percorso:
Varcare questo bosco è come accedere al passato. Questo è un luogo mistico, dove il tempo sembra essersi fermato, dove ci si sente piccolissimi al cospetto dei maestosi larici.
Il trekking di oggi parte da Menas, un piccolo paesino arroccato sopra la Val di Sole, alla scoperta di un luogo incontaminato e al di fuori dalle classiche rotte turistiche.
Un dolce saliscendi su strada sterrata, ci accompagna a prati e alpeggi d’alta quota. La vegetazione si dirada qui, dove le vacche pascolano libere, accompagnate dal costante suono dei campanacci che portano al collo.
Dopo un paio di km iniziali su strada forestale, imbocchiamo un bel sentiero nel bosco dove fin da subito ci accolgono i nostri grandi larici secolari. Alberi maestosi, dalle forme più strane e curiose: alcuni puntano dritto verso il cielo, altri sembrano essere adagiati lungo il pendio, esseri viventi centenari che dimorano in queste montagne da tempi remoti.
Tra scorci panoramici e brevi tratti di salita, un sentiero ci conduce alla nostra meta, dove lo sguardo inizia a spaziare su di un panorama davvero unico nel suo genere che comprende diverse catene montuose e valli: le lontane Dolomiti Orientali, le Maddalene, Il Sasso Rosso e tutto Brenta Settentrionale, la Presanella e scorci del Gruppo del Cevedale.
Un luogo perfetto per fare uno spuntino e riprenderci dalle fatiche della salita e perchè no, per scattare anche qualche bella fotografia.