Descrizione del percorso:
La Val di Sole da sempre terra di contadini e pastori, conserva e preserva il suo grande cuore rurale.
Di generazione in generazione, la nostra cultura e le nostre tradizioni vengono tramandate di padre in figlio, e conservate con premura, ma soprattutto con passione. Eh sì, perché senza questa splendida parola, non sarebbe possibile svolgere queste faticose mansioni.
Ed è proprio con la stessa passione che la fattoria che andremo a visitare oggi, da qualche anno a questa parte, ha deciso di aprire le porte della conoscenza anche alle persone che non hanno, spesso o tutti i giorni come noi, la possibilità di vedere, ma soprattutto di vivere questi ambienti.
È nata così la fattoria didattica di Sergio, una vera a e propria azienda agricola, operativa e funzionante. Durante la nostra visita verranno descritti, o meglio, dimostrati fisicamente tutti quelli che sono i compiti del fattore.
Sergio ci dirà cosa fanno le sue mucche tutto il giorno, cosa mangiano e quanto latte fanno. Ce le farà conoscere, accarezzare e anche mungere!
Qui si impara a fare il formaggio! All’interno del piccolo caseificio infatti, Sergio spiegherà, e dimostrerà soprattutto, l’arte di fare il formaggio. Ma non potrai solo osservare, potrai sentirne il profumo, toccare il formaggio, partecipare alla lavorazione e dopo tutto il lavoro anche assaggiarlo ovviamente.