Questa è un’escursione caratterizzata dal panorama… mozzafiato! Camminando lungo praterie d’alta quota con la possibilità di ammirare le vette delle Dolomiti di Brenta aprendo il nostro orizzonte fino alle aspre cime, cosparse di ghiacciai, del gruppo della Presanella.
Da dove si parte:
Il punto di partenza per questa gita è situato poco sopra il paesino di Ortisè, frazione del comune di Mezzana, posta a circa 1500 m di quota, esposta completamente a sud… Quei posti dove il sole, di certo, non manca.
Lasciamo la macchina poco più in basso del limite della vegetazione ed imbocchiamo, zaino in spalla, una strada forestale che partendo pianeggiante, ci permette di riscaldare le gambe in tutta tranquillità.
Dopo pochi minuti di cammino, la vegetazione si fa più rada ed iniziamo a godere del paesaggio circostante, in tutto il suo splendore.
La Malga Pozze
Cammineremo su strada forestale per buona parte del tempo, fino a raggiungere Malga Pozze. Intorno a noi una grande prateria d’alta quota, dove centinaia di mucche pascolano indisturbate nel luogo in cui trascorrono le proprie vacanze estive, contribuendo a proteggere i versanti, dall’erosione e dal dissesto idrogeologico.
Proprio qui, imboccheremo un sentiero in leggera discesa che ci porterà in circa mezz’ora, alla metà della nostra gita, il Lago di Celentino. Una volta arrivati le dimensioni del lago di certo vi stupiranno, ma tranquilli, sul posto vi spiegheremo tutto…
E camminando camminando, siamo arrivati in Val di Pejo, abbiamo visto mutare completamente il paesaggio e stiamo ammirando qualcosa di diverso, davanti a noi uno scenario nuovo.
Dopo esserci rifocillati sulle verdi rive del lago, siamo pronti a ritornare nuovamente verso il punto di partenza.