Percorrendo un comodo sentiero tra abeti rossi e rododendri, raggiungeremo uno splendido lago. Un’escursione piacevole, che ci permetterà di entrare nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta sfiorando i 1900 metri di quota.
Il trekking parte dalla Malga di Dimaro. Proseguiremo in salita piuttosto marcata, su sentiero, per addentrarci poi in un’ampia radura dove sulla destra troveremo Baita Ciocomiti. Da qui si gode di una bellissima vista sulle cime selvagge e poco conosciute del Brenta settentrionale.
Dopo aver oltrepassato l’ampia radura sotto Baita Ciocomiti, imboccheremo un altro sentiero che ci condurrà al Lago delle Malghette.
Il lago è immerso in un’ampia conca contornata da bellissimi boschi di abeti, larici e qualche pino cembro. Dominato a ovest da Cima di Laste, dal Monte Nambino e da Cima Artuick. Volgendo lo sguardo verso est potremmo cogliere le spettacolari cime della Pietra Grande, Cima Sassara e Sasso Alto.
Imboccheremo poi un altro sentiero, ripido ma comodamente percorribile, dirigendoci verso il Lago Alto, posto in posizione privilegiata e dal quale potremo ammirare maggiormente il panorama circostante. Consumato il nostro picnic sulle rive del lago, ci accingiamo a scendere, fino a raggiungere nuovamente il Lago delle Malghette dal quale, percorrendo un percorso alternativo a quello dell’andata, torneremo alla Malga di Dimaro, il nostro luogo di partenza.