La nostra escursione partirà dal Passo del Tonale presso la cabinovia Paradiso che in pochi minuti e senza fatica ci porterà al Passo Presena e a 3000 metri di quota facendoci letteralmente volare sopra due laghetti alpini e sopra al ghiacciaio Presena. La nostra sarà una passeggiata in quota, tra racconti di guerra e storie di ghiacciai destinati a scomparire…
Appena scesi dall’impianto di risalita ci accoglierà un panorama mozzafiato! Di fronte a noi le cime del gruppo Ortles-Cevedale con i loro ghiacciai, alla nostra sinistra le cime della conca di Presena, testimoni delle battaglie della prima guerra mondiale, la Val di Sole fino ad intravedere una parte delle Dolomiti di Brenta ed infine, aggirato l’edificio, il bellissimo Pian di neve dell’Adamello, il piú vasto ghiacciaio delle Alpi Italiane.
Che tipo di paesaggio è questo?
Un paesaggio quasi lunare, dove solamente qualche coraggioso fiore fra le dure rocce, ci farà capire che siamo ancora sulla Terra.
Pronti, partenza, via!
Raggiunto la cima della montagna con gli impianti di risalita, torniamo al punto intermedio con l’impianto dove faremo una breve ma interessante passeggiata, durante la quale racconteremo le vicissitudini legate a questo posto durante la Grande Guerra Bianca.
Visiteremo la Galleria Suoni e Voci della Grande Guerra, per avere un ulteriore assaggio dell’evento che maggiormente ha segnato la storia delle nostre montagne… e delle nostre vite.